- 173shares
- Facebook173
In quest’articolo scoprirai come utilizzare l’ autoipnosi per riprogrammare in modo positivo la tua vita.
Il mio primo incontro con l’ipnosi avvenne a 12 anni con un libro dal titolo intrigante acquistato da una famosa ditta che ai tempi vendeva incredibili prodotti per corrispondenza. Occhiali a raggi x, Profumi dalle proprietà quasi magiche, etc.. Articoli irresistibili per la mia mente ingenua da ragazzino
Già m’immaginavo come mi sarei divertito ipnotizzando i miei compagni di scuola, facendo fare loro i versi e le cose più imbarazzanti
Ovviamente le cose non andarono così, il libro non mantenne le sue promesse e un po’ deluso misi da parte l’ipnosi, assieme alle altre ciofeche acquistate da quella ditta ora giustamente credo fallita, per parecchio tempo prima d’imbattermi nell’argomento in modo più serio.
Forse anche a te pensare all’ipnosi fa venire in mente qualcosa di simile a un personaggio vestito di nero che con occhi spiritati comanda al soggetto ipnotizzato di obbedirgli.
Fortunatamente l’ipnosi non ha nulla a che vedere con tali stereotipi. Essa infatti è una delle più potenti metodologie del cambiamento e miglioramento personale ed è supportata da un’ampia letteratura scientifica.
Non sarà facile sintetizzare nello spazio di un articolo una disciplina complessa come l’ipnosi, che possiede più di un secolo e mezzo di storia, centinai di studi e diverse scuole di pensiero.
Cercherò comunque di fare del mio meglio per estrarne i principi chiave e trasformarli in una traccia di lavoro che potrai utilizzare sin da subito dopo la lettura di questa pagina.
Mettere in pratica la procedura che troverai alla fine di quest’articolo, ti aiuterà a:
- Aumentare l’autostima
- Perdere peso
- Smettere di fumare
- Ridurre lo stress
- Eliminare la procrastinazione
Prima di tutto. Cos’è l’ipnosi?
Non esiste un’unica definizione per l’ipnosi per questo c’è un po’ di confusione sull’argomento.
L’APMHA (American Psychotherapy and Medical Hypnosis Association), la maggiore associazione professionale Americana sull’ipnosi, ne ha dato la seguente definizione:
“L’ipnosi è un processo durante il quale un individuo, solitamente con l’aiuto di un altro, consente a se stesso di essere maggiormente suggestionabile.
Si possono sperimentare cambiamenti nelle sensazioni, percezioni, pensieri e comportamenti. Solitamente per entrare in uno stato ipnotico è necessario seguire una procedura di induzione.”
La parola ipnosi deriva dal greco ipno=sonno che è anche il nome del dio greco del sonno. Ma più che con il sonno l’ipnosi ha a che fare con il rilassamento della mente e del corpo associato con un certo tipo di onde cerebrali.
L’ipnosi è quindi uno stato alterato di coscienza caratterizzato da un’attenzione focalizzata e da un’alta suggestionabilità che permette ai messaggi di raggiungere la mente inconscia con maggiore facilità.
Questa condizione favorevole al cambiamento può essere usata per superare cattive abitudini, aumentare l’autostima o migliorare qualche aspetto di te che non ti piace.
Per capire come funziona l’ipnosi è importante aver chiara la distinzione tra mente conscia e mente inconscia .
La mente conscia riesce a trattenere circa 7 blocchi di informazioni al momento, serve per analizzare e risolvere problemi, ti aiuta a prendere decisioni e ad esercitare il potere della volontà.
La mente inconscia, invece, può essere paragonata a un’enorme banca dati nella quale sono archiviate memorie ed emozioni in modo permanente. Diversamente dalla mente conscia la capacità d’informazioni che riesce a processare al secondo è elevatissima .
Essa controlla tutte le funzioni corporee: respirazione, battito cardiaco, battito degli occhi, sistema immunitario, muscolare, ecc. Accedere alla parte inconscia e comunicare a essa nel modo più appropriato è la chiave per riprogrammare schemi mentali, comportamentali ed emotivi.
Un buttafuori dentro te
Ma non è cosi facile
. Per fare questo è necessario oltrepassare il cosiddetto “critical factor” quella parte della mente che rappresenta la porta tra le due menti.
Il critical factor, come un buttafuori nella tua mente ha il potere di accettare o rifiutare nuove informazioni e ha una particolare predilezione nel respingere i messaggi che contrastano con la vecchia “programmazione”.
Per questo molti tentativi di cambiamento supportati dalla sola forza di volontà vengono rifiutati. E’ qui che entra in gioco l’ipnosi.
Durante lo stato di trance infatti il tuo critical factor viene temporaneamente sospeso ed è perciò possibile comunicare alla tua mente inconscia i messaggi più appropriati per favorire i cambiamenti desiderati.
Cos’è l’ autoipnosi?
Poiché non è necessario che le suggestioni provengano da una fonte esterna per essere efficaci, è possibile sperimentare i benefici di una sessione ipnotica autonomamente.
Per facilitarti in questo t’illustrerò una procedura base in 4 passi che potrai usare come riferimento per una tua sessione personalizzata.
Innanzitutto, come si svolge una sessione tipica di autoipnosi?
In genere s’inizia con un rilassamento finalizzato a indurre uno stato di trance al quale seguono le suggestioni destinate alla tua mente inconscia. Al termine di queste segue una procedura di risveglio graduale per tornare allo stato ordinario di coscienza.
Vediamo più da vicino le 4 fasi tipiche di una sessione ipnotica attraverso le quali potrai realizzare una tua traccia personalizzata .
4 passi per realizzare una propria traccia d’autoipnosi
1) Induzione.
Anche se esistono numerosi tipi d’induzione, nella prima fase viene tipicamente indotto uno stato di relax. Molto utilizzato a questo scopo è il rilassamento progressivo, una procedura nella quale viene portata l’attenzione su ogni parte del corpo, rilassandolo dalla testa ai piedi.
Esempio di rilassamento progressivo.
Sdraiati in un posto dove puoi sentirti rilassato, chiudi gli occhi e comincia a respirare profondamente. Senti il tuo corpo dalla testa ai piedi, nota ogni posto in cui senti tensione e rilassalo.
Immagina i tuoi muscoli e nervi diventare pesanti, sciolti e rilassati. Potresti in questo momento creare una visualizzazione simbolica che ti aiuti a rilassarti, come una luce calda e luminosa che attraversa il tuo corpo come un’onda.
2) Deepening.
In questa fase lo stato di rilassamento viene intensificato. Una procedura molto popolare per il deepening consiste nell’immaginare di scendere delle scale (oppure un ascensore) ed entrare sempre più in relax a mano a mano che si scende.
Esempio di Deepening.
Immagina di essere in una vecchia casa circondata da un grande giardino. Dentro questa casa c’è una scala e sai che scendendo alla fine di questa scala potrai accedere al rilassamento più piacevole e profondo che tu abbia mai sperimentato.
Inizi a scendere la scala e ad ogni passo ti senti sempre più rilassato…. 10…entri in un rilassamento profondo…9 più profondo ancora… 8 il relax aumenta ulteriormente, ecc.
Quando arrivi all’ultimo gradino, al numero 0, lascia che per qualche istante questo piacevole e profondo rilassamento avvolga il tuo corpo e la tua mente .
3) Suggestioni ipnotiche.
Questo è il “cuore” della sessione ipnotica nel quale vengono comunicate alla mente inconscia le istruzioni e le suggestioni più appropriate per apportare i cambiamenti che desideri.
E’ estremamente utile sapere in precedenza quali suggestioni o istruzioni vuoi comunicare alla tua mente inconscia in questa fase. Le domande che seguono ti aiuteranno a ricavare le informazioni utili a tale scopo:
1. Definisci chiaramente cosa desideri ottenere.
Es. voglio perdere 7 kg entro il 10 maggio.
2. Come migliorerà la tua vita quando avrai raggiunto l’obiettivo?
Es. avrò un corpo più atletico e scattante, diventerò più veloce negli sport e sembrerò più attraente.
3. Come ti vedrai quando avrai raggiunto il tuo obiettivo?
Es. mi vedrò mentre sto con sicurezza in spiaggia senza la t-shirt, mentre mi muoverò con grazia sul campo da tennis e mi godrò lo sport, mentre mi comprerò dei nuovi jeans e mi guarderò allo specchio piacendomi.
4. Descrivi una scena multisensoriale in cui puoi sperimentare i benefici dell’aver raggiunto il tuo obiettivo (usa il tempo presente).
Es. immagino mentre sono ad una festa in spiaggia. Sento il venticello caldo dell’estate e mi tolgo la maglietta senza preoccuparmi di dover mostrare la pancetta.
I miei amici mi fanno i complimenti per quanti kg ho perso durante l’inverno e mi dicono che sono in forma smagliante. Mi sento a mio agio con il mio corpo e cammino con tranquillità per la spiaggia.
5. Quali suggestioni comportamentali puoi darti per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo?
Es. Ho un forte desiderio di fare attività fisica per almeno 25 minuti al giorno, mentre la mia voglia di dolci e cibi zuccherati cala di giorno in giorno.
Quando mangio sento di essere completamente sazio dopo aver mangiato metà del piatto.
Una volta che hai definito il tuo obiettivo trasformalo in un filmino mentale dettagliato , specifico e multisensoriale da riprodurre mentalmente quando ti trovi in questa fase.
4) Risveglio.
In questa fase si ritorna gradualmente allo stato di piena veglia. La procedura del risveglio è piuttosto semplice e consiste in genere nel contare da 1 a 5 prima di riaprire gli occhi.
Mentre fai questo conto da 1 a 5 potresti aumentare sempre di più l’energia che metti nella voce in modo che tu possa tornare allo stato ordinario pieno di energia e vitalità.
Esempio Risveglio.
Ora conterò da 1 a 5. Quando avrò raggiunto il numero 5 mi sentirò fantasticamente bene e sarò completamente sveglio e presente. 1…comincio a svegliarmi…2…divento consapevole di ciò che mi circonda….
3….divento consapevole del mio corpo…4…mi sento fantasticamente….5…ora sono completamente sveglio e presente.
Una volta che avrai familiarizzato con questa struttura e fatta un po’ di pratica, sarai in grado di realizzare la tua sessione ipnotica personalizzata . Ricorda che se lo se desideri potrai inoltre registrare tutta la proceduta e ascoltartela.
Per concludere.
Nonostante lo spazio di un articolo sia un po’ ristretto per un argomento vasto come l’autoipnosi, spero comunque di averti dato una base di lavoro utile per sperimentare i benefici di questo potente strumento.
Sia per migliorare gli aspetti di te stesso che ti limitano, sia per integrarlo nel tuo percorso di crescita personale.
Se desideri sprigionare il potere dell’autoipnosi nel modo più veloce e semplice possibile, t’interesserà NeuroBooster il programma di ristrutturazione ipnotica positiva che fa tutto in automatico. Clicca qui per scoprirlo
![]() |
|
P.S. La realizzazione di questo articolo ha richiesto circa 2 giorni, tempo che ho sottratto dal mio passatempo preferito: difendere la terra dalle minacce aliene:-) Se hai trovato l’articolo utile e vuoi ringraziarmi per il tempo che ti ho dedicato, condividilo utilizzando i pulsanti sottostanti.
- 176shares
- Facebook173
- Twitter3
Un Iper-abbraccio 😉
- 176shares
- Facebook173
- Twitter3
Clicca qui per scaricare l’IperMappa dell’articolo in formato pdf.
Disclaimer; Le informazioni contenute in questo articolo sono da considerarsi a scopo divulgativo e non intendono sostituirsi a nessun tipo di trattamento medico o psicologico, per il quale è consigliato rivolgersi ad un professionista.
Bello
Ciao Danny. Cerndo su you tube tracce ipnotiche mi sono imbattuto in viaggi astrali e ipnosi regressive. Ho cercato di trovare informazioni su essi , ma i pareri sono molto contrastanti . C’è chi sostiene che sono pericolose e che possono creare scompensi emotivi , tornare a vite precedenti o fare incontri su con spiriti ecc ecc. Non sono riuscito a capire dove sta la verità in tutte queste informazioni. Ne sai qualcosa di questi argomenti , potresti chiarirmi le idee ?
Ciao , grazie in anticipo.
Ciao Danilos, purtroppo, recenti approfondimenti hanno dimostrato che le vite precedenti. ” ricordate” durante le cosidette sedute di ipnosi regressiva, altro non sono che un insieme di pensieri e proiezioni del soggetto che nulla hanno a che fare con la realta’ oggettiva.Non sono poi mancati casi estremi e pericolosi nei quali I soggetti sottoposti a questa procedura sono stati indotti addirittura a credere di aver subito violenza sessuale da parte di un genitore. Precisamente, negli stati uniti,una ragazza ha creduto per anni, in seguito ad in ipnosi regressiva, di essere stata violentata dal padre, di essere rimasta incinta e di… Continua »
Buonasera, io sono interessata al l’ipnosi per apprendere le lingue straniere. C’è qualche risorsa che possa aiutare in tal senso qui?
Ciao Alessandra, esistono tracce che conducono il cervello in uno stato di maggior focus e concentrazione adatto ad apprendere in modo più efficiente nuove informazioni. Purtroppo non avendole provate non mi sento di consigliarle. Un’idea potrebbe essere quella di creare una propria traccia che contenga suggestioni finalizzate a stimolare la capacità d’apprendimento.
Io continuo a pensare che tu sia davvero una Grande persona sto imparando molto grazie a te
e al tuo sito…
Ho provato a realizzare una sessione di autoipnosi, ma non sono sicuro che abbia funzionato. L’ho fatta qualche ora fa, ma non so se sono riuscito a comunicare con la mia mente inconscia. Non c’è un segnale, una sensazione che ti indica che qualcosa nel tuo inconscio è cambiato?