PARTE 3 di 3

"Come liberarsi dai pensieri negativi e vivere nel qui e ora con MentePresente."

Ciao e bentornato alla terza e ultima parte di "MentePresente". Oggi chiudiamo con il botto perché scoprirai quella che, secondo me, è la pratica più potente e rapida per entrare nel momento presente.

E’ una tecnica praticamente sconosciuta in Italia che ti permetterà di accedere istantaneamente ad uno stato libero da stress, ansie e preoccupazioni.  

E come se non bastasse potrai ottenere questo risultato in qualsiasi situazione e con chiunque tu sia. Sei pronto?

Questa pratica si basa sul principio dell’attenzione. Il modo in cui dirigi l’attenzione durante la giornata ha infatti un profondo impatto sul tuo pensiero, sulle tue emozioni e sui tuoi comportamenti.

Quando sei nel qui e ora, quando ti senti bene con te stesso e le altre persone utilizzi infatti l’attenzione in un modo drasticamente diverso rispetto a quando provi paura, sei preoccupato, teso o perso in loop di pensiero negativi.

Utilizzare l'attenzione per entrare nel momento presente.

Purtroppo la maggior parte delle persone ignora che è possibile dirigere l’attenzione in un modo che porti armonia, benessere ed equilibrio nella propria vita.

C’è un motivo per cui praticamente tutte le pratiche meditative finalizzate a vivere il momento presente (incluse le tecniche condivise in questo corso accelerato) sono basate sull’attenzione e il modo in cui questa viene diretta.

A tal proposito esiste un sistema che ha esplorato le potenzialità dell’attenzione per aumentare armonia e benessere personale con una profondità e precisione che non ha rivali.

La meditazione creata da uno scienziato.

È la più scientifica tra le forme meditative (in effetti è praticamente nata in laboratorio dalle ricerche di uno scienziato pioniere del neurofeedback), ed è a mio avviso, avendone provate di ogni, quella di gran lunga più efficiente per vivere il momento presente.

Come regalino aggiuntivo, ho inciso per te "Mind Expansion" una veloce tecnica di 7 minuti basata su questo sistema che praticamente unisce in un unico approccio il metodo condiviso in questo corso intensivo.

Ti consiglio di ascoltare qualche volta il brano per familiarizzare con la procedura.

Mind Expansion  

NOTE D'ASCOLTO. Assicurati di ascoltare il brano solo quando hai 7 minuti a tua completa disposizione e non quando ti trovi impegnato in altri compiti, soprattutto se sei alla guida. Inoltre, è sufficiente ascoltare il brano come aiuto per le prime volte, successivamente pratica l'esercizio adattandolo alle tue esigenze, senza il supporto dell'audio.

Hai ascoltato il brano?

Quando hai portato l’attenzione sugli spazi, che fine ha fatto il brusio mentale negativo?
Dov'era il mostriciattolo?

Molto probabilmente ti sei sentito anche più calmo e sereno dal momento che questa pratica è una delle più potenti al mondo per stimolare la produzione di onde alfa sincrone, l’attività elettrica cerebrale particolarmente associata a stati di rilassamento, armonia e presenza.

Questo è solo un assaggino di ciò che è possibile con il training dell'attenzione.
Per via degli straordinari benefici di questa pratica, tempo fa avevo deciso di dedicargli un contenuto speciale per i lettori di IperMind, la "Meditazione dell'Attenzione". 


Se desideri scoprire come usare l'attenzione per ancorarti come una calamita al momento presente e abbandonare i pensieri negativi,  non ti resta che fare click sul pulsante qui sotto.

P.S. Se dovessi trovare l'accesso a questa risorsa chiuso, ti consiglio di lasciare il tuo indirizzo email nella barra in alto per essere tra i primi a venire a conoscenza della prossima apertura.

CONTATTI     -    REGOLAMENTO     -    PRIVACY POLICY

AVVERTENZE: Il materiale e le informazioni presenti in questa pagina non intendono sostituirsi a nessun tipo di trattamento medico o psicologico, se sospetti o sei a conoscenza di eventuali disturbi fisici o psicologici sei invitato ad affidarti ad un trattamento medico o psicologico specifico. L'autore è un appassionato di crescita personale e non psicologo, medico, psichiatra e nè si dichiara tale. L’autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall'utilizzo del materiale e delle informazioni presenti in questa pagina.

Copyright 2012-2016 www.IperMind.com. Tutti i diritti riservati.

Ipermind
>