- 522shares
- Facebook522
Perché dovresti sorridere più spesso? Ecco 10 valide ragioni.
Anni fa per lavoro ero solito ad alzarmi molto presto, a un orario in cui la maggior parte delle persone se ne stava raggomitolata al caldo sotto le coperte.
Uscendo mi fermavo a prendere caffè e brioche al bar vicino a casa mia e tutte le mattine incontravo un ristretto numero di persone come me prematuramente strappate dalle braccia di Morfeo.
Il silenzio e gli sguardi fissi ancora congelati dal sonno dei volti che incrociavo, rendevano l’atmosfera all’interno di quel bar da film post apocalittico.
In un tavolino in un angolo si sedeva spesso una vecchietta, che tra una sorseggiata e l’altra del suo profumato cappuccino, guardandomi mi sorrideva tutte le volte che entravo.
Il suo ampio sorriso, nel buio di quelle mattine era luce per me.
Era sufficiente a farmi cambiare stato emotivo e infondermi una ventata di buon umore.
Quest’articolo è un omaggio postumo a lei e al potere del sorriso.
Buona lettura.
10 ragioni per cui è importante sorridere.
1) Migliora l’umore.
Sorridere fa rilasciare endorfine, le sostanze del piacere. Le endorfine sono degli agenti chimici che lavorano in modo simile ad un altro elemento chimico… la morfina. La differenza sta nel fatto che la morfina è un farmaco mentre le endorfine sono interne (endo=interne). Sorridere è una droga naturale.
Le endorfine vengono rilasciate anche quando si mangia cioccolata, ma un sorriso produce un’attivazione cerebrale che è anche migliore di 2,000 tavolette di cioccolato, in più un sorriso non ti farà ingrassare 🙂
2) È contagioso.
Quando vedi una persona sorridere inconsciamente imiterai la sua mimica facciale, questo semplice effetto prende il nome di mimicry e l’avrai probabilmente sperimentato anche osservando una foto. Questo effetto camaleonte è uno dei meccanismi alla base dell’empatia.
In uno studio svedese, quando i partecipanti guardavano facce felici muovevano il loro muscolo zigomatico maggiore (il principale muscolo del sorriso) e non mimavano solo l’espressione facciale ma provavano anche l’emozione associata al sorriso.
Questo processo è anche conosciuto come contagio emotivo, le emozioni si trasmettono e i sentimenti anche. Quindi se imiti un sorriso il tuo corpo rilascerà gli ormoni del piacere e il tuo stato emotivo cambierà in positivo.
3) Fa vivere più a lungo.
Uno studio del 2010 di Abel & Kruger ha analizzato le foto di 150 giocatori di Baseball che giocavano dal 1952.
In queste foto venne prese come parametro di riferimento il sorriso di Duchenne, indice del sorriso autentico che coinvolge sia le labbra che i muscoli intorno agli occhi.
I risultati mostrarono che i giocatori che non sorridevano affatto avevano vissuto in media 72 anni, quelli che sorridevano un po’ avevano vissuto in media 75 anni e quelli che presentavano il sorriso di Duchenne avevano vissuto in media 80 anni.
Guarda queste foto: sai riconoscere qual è il sorriso vero e quale quello falso? (p.s. l’uomo nella foto è Paul Ekman, il massimo esperto nel campo delle espressioni facciali emotive).
4) Riduce lo stress.
Il semplice atto di sorridere può aiutare a ridurre lo stress indotto dagli ormoni come l’adrenalina e il cortisolo. Inoltre se il sorriso viene accompagnato da una tecnica di respirazione potrai amplificare di molto i risultati.
5) Abbassa la pressione sanguigna.
Quando sorridi c’è una riduzione misurabile nella tua pressione sanguigna. Fai una prova. Se hai un misuratore di pressione a casa, siediti e leggi il risultato. Poi sorridi per un minuto e rileggi il risultato.
6) Rafforza il sistema immunitario.
Sorridere può davvero migliorare la tua salute. Il tuo corpo è più rilassato quando sorridi e ciò contribuisce a migliorare il tuo stato di benessere e aumentare le tue difese.
7) È naturale.
In una conferenza su Ted, Ron Gutman riporta tutti i più interessanti studi sul sorriso in una carrellata di 7 minuti, rivelando che il sorriso è innato in quanto iniziamo a sorridere già quando siamo nell’utero materno.
I neonati sorridono mentre dormono e i bambini ciechi sorridono quando sentono una voce umana. Circa un terzo degli adulti sorride più di 20 volte al giorno, alcuni solo 5 volte mentre i bambini sorridono circa 400 volte al giorno.
Una grossa differenza non ti sembra? Quando le persone crescono sembrano dimenticarsi di quanto sia bello sorridere. Ahimè.
8) Rende più attraenti.
Siamo attratti dalle persone che sorridono, il sorriso, infatti, è un fattore dell’attrazione per questo vogliamo conoscere persone sorridenti e positive.
Mentre, al contrario, le persone accigliate e scontrose allontanano le persone. Inoltre sorridere aiuta a fare una buona impressione agli occhi degli altri.
Uno studio recente alla Penn State University ha scoperto che quando si sorride non solo si appare più piacevoli e cortesi ma anche più competenti.
Una ricerca condotta da Orbit Complete ha scoperto che il 69% delle persone trova le donne più attraenti quando sorridono rispetto a quando sono truccate. Meglio un sorriso del rossetto insomma 🙂
9) Aiuta a essere felici.
Il semplice atto di sorridere manda al cervello il messaggio “tu sei felice”. E quando sei felice il tuo corpo rilascia endorfine. Questa reazione è studiata dal 1980 ed è stata provata migliaia di volte. Inoltre, in tutte le culture il sorriso è associato alla felicità e alla soddisfazione nella vita.
10) Aiuta a essere ottimisti.
Prova questo test: sorridi. Ora prova a pensare a qualcosa di negativo senza perdere il sorriso. È difficile vero? Quando sorridiamo il nostro corpo ci manda un messaggio molto chiaro: “La vita è bella!” Aiutati a stare lontano da tristezza, stress e preoccupazioni con un sorriso.
Per concludere
Ora sai quanto sia importante sorridere e conosci sicuramente meglio quale potere e meraviglia è racchiusa sul tuo volto.
Ricorda che un sorriso autentico può comunicare quello che nemmeno mille parole potrebbero trasmettere. La vecchietta che incontravo al bar tutte le mattine lo sapeva bene.
Qual è nella tua vita una piccola o grande cosa che ti evoca un sorriso naturale? Può essere un animale, una persona o qualsiasi altra cosa che quando la vedi o senti ti fa istintivamente sorridere.
A me ad esempio un sorriso lo strappano sempre le piroette e i saltelli che il mio cane fa ogni volta che apro la porta tornando a casa 🙂
Condividi con me una semplice cosa che ti fa sorridere nei commenti qui sotto.
|
P.S. La realizzazione di questo articolo ha richiesto circa 2 giorni, tempo che ho sottratto dal mio passatempo preferito: difendere la terra dalle minacce aliene:-) Se hai trovato l’articolo utile e vuoi ringraziarmi per il tempo che ti ho dedicato, condividilo utilizzando i pulsanti sottostanti.
- 526shares
- Facebook522
- Twitter4
Un Iper-abbraccio
Io sorrido involontariamente ogni volta che sono vicino a mio figlio
Grazie x questo articolo,è fantastico,vi dirò che la mia bimba me lo fa sempre notare,mi dice: mamma sei troppo seria,non sorridi mai,sorridi dai su. Leggendo questo stupendo articolo mi sono venuti in mente le sue parole e ho capito tutto quello che pò regalarci un sorriso che lo diamo sempre x scontato,grazie infinite.
Ciao Karima, dopo la lettura di questo articolo hai allora un motivo in più per seguire il cosiglio di tua figlia 🙂 Grazie per l’apprezzamento.
[…] Molti studi hanno dimostrato che anche un sorriso forzato può sollevare l’umore di una persona! Il sorriso, oltre che avere un effetto immediato sul tuo umore, è contagioso e […]
Il sorriso trasmette energia positiva. Io cerco di sorridere anche se sono sola e anche quando e’ una giornata NO. Mi accorgo che attraggo le persone e mi notano con piacere. Grazie dott.ssa!
Hai ragione Dannyz anche a me quello che mi suscita un sorriso sincero sono le buffonata che fanno i miei animali per farsi notare….soprattutto il carino Gennaro che mi fa un balletto ogni volta che rientro a casa da una commissione. …strano ma vero
Ciao Rosa, simpatico il balletto di Gennaro 🙂
Un giorno senza sorriso e un giorno inutile
Bello e utile. A me fanno sorridere soprattutto i bambini sono fantastici ma tante altre situazioni
Si, sono d’accordo. ( a volte, però, capita che il tuo sorriso non viene ricambiato, anzi avverti, a pelle, una certa ostilità
È proprio vero e certe persone sono pure invidiose se sorridi, specialmente le colleghe
Si dice che sorridere troppo e’ sinonimo di ”scemenza”. Io sono felicissimo di essere scemo…e quando ci penso mi viene da ridere, come ad altri viene da ridere vedendo allegri e festosi i propri animaletti. Io sono il mio animaletto e mi voglio tanto bene!
Ciao Angelo, complimenti per il tuo spirito gioioso e allegro. Qui è benvoluto 🙂
Ciao Danny mi rivedo molto nella vecchietta. Sorrido sempre quando vado al bar al mattino e PUNTUALMENTE trovo qualcuno che mi chiede: “ma come fai a ridere a quest’ora”? È bello scoprire che prima ancora di rispondergli sta già sorridendo anche lui!!!!
Ciao Corrado, alla luce delle informazioni presenti in questo articolo, te e la vecchietta siete una sorta di “benefattori” 🙂
Affrontare il quotidiano con il sorriso anche in certe situazioni difficili mi aiuta ha dare quella carica di positività
Cosa mi fa sorridere istintivamente? In questo periodo i cuccioli di gatto dei vicini: ma non è il fatto che sono carini, è il vederli crescere e imparare la vita guardando e imitando la mamma….. mi ricorda tanto la mia bellissima infanzia (grazie mamma e papà)… e grazie anche a te per il post;)
Vero! Peccato che spesso c’è ne dimentichiamo
Hai totalmente ragione. Ridere fortifica le difese immunitarie, cambia l’atteggiamento nei confronti del prossimo e, soprattutto, cambia il tuo modo di pensare. Cito una frase del dottor Kataria, inventore di yoga della risata: “Quando ridi cambi e quando tu cambi, tutto il mondo cambia con te.” Un abbraccio ridente!
Grazie Giuly per il commento.
Hai ragione…Sorridere aiuta a….. Sorridere alla vita!!!!Grazie per averlo ricordato a noi tutti.Spesso le cose più “semplici”sono le più.importanti e VERE!GRAZIE
Prego Carola Scalia 🙂
bravone Danny!
E’ vero il sorriso e’ innato in noi e da’ piacere grazie
Ciao Danny. Ti leggo per la prima volta, con simpatia. Hai scritto cose sagge che sappiamo, almeno in molti ,ma rileggerle aiuta a confermare quello che penso: le emozioni sono il sale della vita, se non le esprimi perché non puoi, non vuoi, non ”sai”, perdi molto davvero: ovviamente è meglio ridere che piangere…. ma gli stati d’animo sono diversi proprio perché lo sono le esperienze. A me piace sorridere, lo faccio davvero sovente in modo spontaneo e amo le persone solari. Purtroppo non ne conosco molte ma con gli amici rido ed è bello essere contagiati dal sorriso, per… Continua »
Molte bene grazie.
Il sorriso di mio figlio quando balla e si diverte!
Ciao Robert, grazie per avere condiviso il tuo evoca sorriso 🙂
Mi ritengo una donna fortunatissima….ho sempre sorriso. ..amo la mia allegria. ..e ho una salute di ferro!!!! Condivido pienamente. …e grazie a tutti voi!!!
Ciao Angela, congratulazioni per la tua situazione e grazie per la condivisione 🙂
A me piace proprio ridere. Ed è vero l articolo che hai scritto …conosco persone che non ridono mai . Non sai quanto mi dispiace .Grazie… Leggo sempre è tutti i tuoi articoli mi fanno stare bene. Un Bacio e un sorriso ciao
Ciao Carla, mi fa piacere che i miei articoli ti facciano stare bene… grazie per l’apprezzamento 🙂
Ciao Danny, il rapporto che ho con il sorriso è un po’ strano, quando rido troppo spesso ho la reazione contraria. Comunque è stato sempre il mio motto regalare un sorriso vale più dell’oro. Ora non sorrido più, un po’ per la mia situazione odierna e un po’ perche sono sempre sola con i miei bimbi, belli si ma avrei bisogno di staccare e stare con degli adulti, vivo a Londra e la lingua non mi aiuta. Grazie di scrivermi e ricordarmi ciò che conta. 🙂
Ciao, sono contento di averti ricordato ciò che conta 🙂
La Kira, la mia dalmatina stupendissima
Prego Stefania, un saluto a Kira 🙂
Grazie!!!
Grazie
Prego Michelle 🙂
Grazie Danny a volte è utile ricordare che la felicità non ha bisogno di gesti eclatanti, anche in un semplice sorriso si nasconde il seme della gioia!
Hai detto bene Yvonne, in un sorriso si nasconde il seme della gioia 🙂
Grazie per quello che hai scritto che condivido ogni giorno, ed è il motivo per cui sono diventata Teacher di yoga della risata….ps grazie che ci difendi dagli alieni. Tiziana
Ciao Tiziana, praticando lo yoga della risata non mancheranno i sorrisi nella tua vita 🙂 Grazie per apprezzare anche il duro lavoro svolto nei confronti degli alieni 🙂
Sii…ma quando proprio non si ci riesce?!?…e le persone si aspettano quello…che ridi sempre?!?!
ciao.già di mio sorrido sempre…ho letto questo articolo sorridendo.l ho trovato entusiasmante!
Ottimo Stefania, immagino allora sia stata una lettura gradevole 🙂
Grazie Danny. Mi sei di aiuto.
Mi fa piacere Donata 🙂
grazie per l’aiuto e l’incoraggiamento costante a vivere bene!!
Di niente Rosaria 🙂
Pensare alle mie nipotine, al sole, all’aria pulita della natura, al miracolo della vita e della natura che ci circonda, sentire il profumo dei fiori, vedere e accarezzare gli animali (non solo miei, ho due cani che adoro) e potrei continuare all’infinito….la vita è bella…l’unica cosa che mi fa stare triste ogni tanto è che non riesco a trovare un lavoro : , però sono ottimista 🙂 e come ho detto: “La Vita è bella!”
Ciao Oksana, da ciò che hai scritto emerge chiaramente uno spirito ottimista e solare. Grazie per avere condiviso le piccole e grandi cose che ti fanno sorridere 🙂
Oddio beh da amante degli animali ogni volta che guardo la mia gatta giocare o altri animali “giocosi” scatta il sorriso,oppure (e mi capita spesso) quando vengo osservato da un bambino.
Bellissimo articolo,molte volte ci dimentichiamo davvero di sorridere ed esser felici, per questo cerco personalmente di fare una cosa al giorno che mi faccia stare bene.
Ciao Emanuele, è vero, è facile dimenticarsi che possiamo scegliere di sorridere ed esser felici. Un motivo in piu per ricordarcelo 🙂 Grazie per la tua condivisione.
Quello che mi fa spontaneamente sorridere é quando sono immersa nella natura e vedo qualcosa di inaspettato: tipo un capriolo che sbuca all’ improvviso, il canto di un uccello, uno scoiattolo che saltella su un albero, un paesaggio che si apre inaspettato, le stelle cadenti… Cose naturali che mi fanno sentire bene! Io sono una strappata spesso dalle braccia di Morfeo prima di tanti, e darei non so cosa per una vecchietta col sorriso al mattino!
Bell’articolo, quindi non tornare a cacciare alieni … 😉
Ciao Bruna, sì la natura offre innumerevoli spunti per un sorriso di meraviglia e sorpresa. Grazie per averne condivisi alcuni 🙂
Mi piace 🙂
Bene Barbara
Bellissimo articolo…anche a me la mia cagnolina provoca sorrisi spontanei e mi viene subito il buonumore quando si mette a pancia all’aria per prendere coccole e carezze 🙂
Ciao Deborah, conosco bene quel mettersi pancia all’aria. Anche senza il dono della parola riescono a trasmettere bene ciò che vogliono 🙂 Grazie per l’apprezzamento.
Bellissimo ciao buona notte. ·
Grazie Monica, buona notte anche a te…