- 74shares
- Facebook74
In questo breve articolo volevo condividere con te una pratica che utilizzo spesso con successo per ottenere risultati migliori in ciò che faccio, e che ho battezzato come “preoccupazione positiva”.
Sì, lo so, sembra un controsenso, giusto? In genere, la preoccupazione è associata a scenari negativi, dove la mente si concentra sui possibili esiti sfavorevoli o sulle difficoltà che potrebbero emergere.
Hai presente quando ti svegli di notte preoccupato per quel colloquio di lavoro che hai il giorno dopo? Con la preoccupazione positiva fai esattamente il contrario. Infatti, la preoccupazione non deve necessariamente essere un’esperienza negativa.
La preoccupazione positiva: trasforma ogni ostacolo in opportunità
Qui entra in gioco il concetto di “pre-occuparsi in modo positivo“. Invece di tormentarti con immagini di insuccessi, la pre-occupazione positiva implica l’uso di questa tendenza innata a pensare al futuro per immaginare e pianificare esiti desiderabili.
Questo ti permette di adottare una mentalità positiva e trasformare la tua vita in molti modi. Un atteggiamento ottimista non solo ti aiuta a gestire meglio le sfide quotidiane e a perseguire i tuoi obiettivi con maggiore determinazione, ma migliora anche le tue relazioni e apre la porta a nuove esperienze e opportunità.
Praticare la preoccupazione positiva significa riorientare i tuoi pensieri verso esiti positivi e costruttivi. Ecco due esempi concreti su come puoi applicare questa tecnica nella tua vita quotidiana:
Affrontare la paura di parlare in pubblico
Se hai paura di parlare in pubblico, potresti temere di bloccarti o di non essere convincente. Utilizza la preoccupazione positiva immaginando te stesso che parli con chiarezza, fluidità e sicurezza. Visualizza il pubblico che reagisce positivamente, annuendo e sorridendo, mentre tu porti avanti il tuo discorso con entusiasmo. Questa visualizzazione può aumentare la tua sicurezza, migliorando effettivamente la tua prestazione quando arriva il momento di parlare davvero
Affrontare una sfida personale
Pensa a una sfida personale che stai affrontando, come avviare un nuovo progetto. Invece di preoccuparti che le cose possano andare storte, immagina te stesso che affronti la sfida con successo Visualizza il tuo nuovo progetto prendere forma esattamente come lo avevi pianificato.
In poche parole, puoi utilizzare la tendenza naturale del tuo cervello a vagare e anticipare situazioni a tuo favore, invece che a tuo svantaggio.
La chiave sta nel riconoscere che ogni momento di preoccupazione è un’opportunità per cambiare prospettiva, per trasformare l’apprensione in un trampolino verso il successo. Invece di lasciare che le preoccupazioni ti controllino, puoi prenderle in mano e usarle a tuo vantaggio.
Per concludere
Attraverso questa pratica, ti alleni a vedere il bicchiere mezzo pieno, a identificare potenziali soluzioni invece di rimanere bloccato sui problemi. La tua capacità di anticipare il futuro si trasforma in una straordinaria forza, permettendoti di pianificare e agire con maggiore consapevolezza e fiducia.
Attenzione però, la preoccupazione positiva non significa ignorare o negare le reali difficoltà della vita. Piuttosto, si tratta di affrontarle con un atteggiamento proattivo e ottimista, credendo nella tua capacità di superarle e prosperare nonostante le avversità.
Chi avrebbe mai detto che anche le preoccupazioni possono essere piacevoli? Basta preoccuparsi nel modo giusto 🙂
P.S. Se vuoi disattivare le preoccupazioni alla loro origine, ti suggerisco di provare la Meditazione dell’Attenzione. Questa potente pratica, focalizzata sulla generazione di onde cerebrali Alfa per incoraggiare calma e serenità, è lo strumento ideale per distaccarti dai pensieri negativi e coltivare una mentalità più positiva e tranquilla.
Clicca qui per saperne di più>>
Un Iper-abbraccio