- 180shares
- Facebook180
Non sono un tipo “social”. Né nella vita, né online.
Alle uscite di gruppo preferisco una serata con il mio migliore amico. Tra un party pieno di saluti, baci, abbracci e leggermi un buon libro, mi tenta molto più il libro. Mooolto di più.
Non mi stupì il tratto di introversione del 90% quando feci il test Myers-Briggs.
Inoltre non me ne frega un cazzo di apparire, di mostrare la parte esterna della mia vita. Quanti selfie di me hai visto 🙂 ?
A questo aggiungici un po’ di misantropia che si attiva ogni volta che sfoglio un quotidiano o guardo un telegiornale e prendo consapevolezza delle nefandezze di cui è capace l’essere umano. Tranquillo, poi la resetto con una bella tecnica 🙂
Queste inclinazioni ovviamente hanno influenzato anche il mio atteggiamento verso i social. Infatti, non ho un profilo Facebook per utilizzo personale. Quello che possiedo al momento è senza contenuto ed è necessario per svolgere le attività legate alla pagina Facebook di IperMind.
Nonostante questa premessa, oggi ti presenterò un progetto che avrà nella dimensione social il suo punto di forza.
Cosa mi ha fatto mettere da parte le mie considerazioni di natura personale?
Una ragione abbastanza importante, ossia la possibilità di aiutare un gran numero di persone in un modo estremamente efficiente.
Come utilizzare al meglio la forza del gruppo per migliorarsi
Tempo fa decisi di fare un esperimento interattivo nel quale alcuni lettori di IperMind giorno dopo giorno avrebbe messo in pratica delle esercitazioni e poi, attraverso una modalità specifica, avrebbero condiviso i feedback all’interno di un gruppo Facebook.
Questo mi avrebbe aiutato a valutare l’efficacia delle tecniche proposte.
Durante questo esperimento osservai delle dinamiche inaspettate. I risultati che i partecipanti riportavano evidenziavano qualcosa che potenziava l’efficacia delle tecniche.
Le modalità specifiche di condivisione che avevo scelto e la forza del gruppo aiutavano i partecipanti ad essere più motivati, focalizzati e capaci di ottenere i migliori risultati. Utilizzai questa esperienza per passare alla versione 2.0 di Neurobooster… da poco siamo arrivati alla versione 3.0 🙂
Per aiutare ulteriormente chi mi segue ho maturato l’idea di aprire un nuovo gruppo Facebook che riproponga lo stesso tipo di approccio che ha dimostrato di aiutare molte persone ad effettuare dei cambiamenti positivi.
Il risveglio delle IperMenti.
Con questo percorso farai un salto in avanti nel tuo livello di consapevolezza, attraversando questi tre livelli e arrivando a compiere un cambiamento positivo profondo.
Livello 1. Togli la testa dal sacco.
Purtroppo la maggior parte delle persone (quasi tutti) passano più tempo a scoprire come funziona il nuovo smartphone e le sue centinaia di funzioni, spesso inutili, rispetto a quello dedicato a conoscere se stesse e la propria mente.
Ahimè, come recita una frase di un maestro spirituale: “La mente è un’ottima serva ma una pessima padrona”.
Questa mancanza di consapevolezza ha un prezzo altissimo da pagare. A questo livello infatti è un po’ come andarsene in giro con la testa nel sacco, senza sapere cosa controlla le proprie scelte, pensieri ed emozioni.
Le persone inconsapevoli vivono in uno stato simile ad una trance, quasi completamente controllate da due tipi di forze invisibili. Le forze esterne come i condizionamenti sociali, familiari, culturali e le forze interne come paure, insicurezze, convinzioni limitanti e condizionamenti negativi.
La maggior parte di queste ultime ha avuto origine nei primi 6 anni di vita e continua poi a condizionare in modo determinante l’individuo per tutta l’esistenza.
Capisci la tragedia?
Ci sono milioni di persone nel mondo che arrivano al camposanto senza essersi mai amate abbastanza o avere creduto in se stesse. Questo per le esperienze avute quando ancora non sapevano allacciarsi le scarpe.
L’unione di queste forze domina quasi totalmente la vita di una persona inconsapevole a cui non rimane che muoversi all’interno di confini non scelti da lei. Questo determina una delle peggiori situazioni possibili.
Si è schiavi, ma si pensa di essere liberi.
Un’IperMente non può vivere a questo livello con la testa nel sacco.
Livello 2. Svuota la mente dalla spazzatura.
Facendo uno scatto in avanti passerai al livello di consapevolezza aumentata.
A questo livello sarai maggiormente consapevole di quelli che sono i tuoi limiti interni ed esterni, ma non è ancora abbastanza. Non basta infatti essere consapevoli di avere una cacca sotto le scarpe. Bisogna rimuoverla.
A tale scopo in questo livello identificherai quali sono i pensieri negativi che causano le tue sofferenze e ti frenano e svuoterai la mente dalla spazzatura.
Come già sai durante la giornata la tua mente sputa più pensieri di un lama impazzito. Tra queste migliaia di pensieri, quanti sono veramente utili? Solo una minima parte.
La maggior parte della ruminazione mentale quotidiana è infatti sterile, ripetitiva e alla base delle tue paure, preoccupazioni, insicurezze e altri stati d’animo penosi.
Hai presente quel dialogo interno pessimista, che ti dice che non ce la puoi fare, che non sei abbastanza bravo, capace, bello e chi più ne ha più ne metta?
Una vera IperMente non può essere vittima di quella vocina che a volte è come se si divertisse a farti stare male.
Livello 3. Il risveglio delle IperMenti.
Nel terzo livello sei finalmente passato al risveglio e agisci in modo consapevole per creare la vita che desideri.
Una mente risvegliata e consapevole prende decisioni e intraprende azioni capaci di cambiare in meglio la propria vita e quella delle persone che la circondano.
Avrai una visione più lucida del mondo e di te stesso. Saprai quali sono le zavorre che ti impediscono di prendere il volo, sia nel mondo interno che esterno, ti sarà più facile vivere in un modo autentico e in linea con i tuoi valori, non sarai più vittima dei condizionamenti della società.
Ti sarà più facile passare dallo stato di non-azione a quello di azione.
L’IperMente è sbocciata 🙂
Come si struttura il percorso.
Il percorso è composto da 15 piccoli step, che prevedono una piccola attività quotidiana. Quello che dovrai fare sarà metterla in pratica rispondendo alle domande guida che troverai nel post dedicato. Tutto ciò sarà molto semplice e non ti richiederà più di 5 minuti.
Per quanto tu possa essere pigro o procrastinatore non avrai più nessuna scusa per non partecipare. 🙂
3 motivi per iscriverti subito a questo gruppo
1)Unisciti alle IperMenti più brillanti.
Non ti sentirai mai solo ed entrerai a far parte di un gruppo di persone motivate a migliorarsi, positive e brillanti.
Troverai un punto di ritrovo virtuale con le altre IperMenti. In un modo simile ad un corso dal vivo ti troverai a mettere in pratica le attività del percorso insieme agli altri partecipanti e potrai confrontare la tua esperienza con la loro. Ti accorgerai di quanto sia vero il detto “l’unione fa la forza” :).
Inoltre, sarò personalmente presente nel gruppo e leggerò tutti i vostri commenti, fornendo dei feedback e degli spunti di riflessione.
2)E’ un percorso pratico.
Perché, per le ragioni illustrate qui, il pensiero positivo e i bla bla motivazionali che impazzano ovunque nel campo della crescita personale non sono sufficienti per produrre cambiamenti positivi nel lungo termine.
Per liberarti dei tuoi limiti e diventare una persona più sicura, assertiva hai bisogno di tecniche pratiche e specifiche. Come quelle che giorno dopo giorno riceverai durante il percorso.
3)E’ gratis.
Perché non costa nulla, a differenza del prezzo terribilmente alto che potresti pagare nel vivere una vita in modo non consapevole. Solo questo punto dovrebbe essere sufficiente per farti saltare a bordo più veloce di un fulmine.
Per concludere.
Se è un po’ di tempo che vuoi intraprendere dei cambiamenti positivi ma per qualche ragione non li hai ancora ottenuti, oppure vuoi passare ad un nuovo livello di risultati questa è un’ottima occasione per farlo ora.
Quando un gruppo di persone si muove in modo organizzato, preciso e guidato verso un unico scopo sono possibili cose straordinarie. Non mancare.
Adesso non ti rimane altro che cliccare qui e richiedere l’invito al gruppo. Una volta dentro assicurati di leggere attentamente la presentazione e il regolamento. Ti aspetto dall’altra parte 🙂
>>Per partecipare al percorso clicca qui.P.S No a profili nuovi e anonimi.
- 202shares
- Facebook180
- Twitter12
A presto
Ti aspetto qui sotto, nei commenti 🙂
Stay strong, givers gain
Come faccio io? Non sono iscritto a fb
Ciao Danny!Vorrei partecipare ma nn sono su facebook.Spero farai qualcosa attraverso e-mail per dare la possibilita’ a chi nn è iscritto di partecipare in qualche modo. Grazie
Grazie Danny..come sempre giunge nel momento giusto!bellissima possibilità…spero solo di non incasinarmi con il tablet!!!scrivo una parola..e il “Correttore”la cambia!però così sono costretta ad essere più presente…niente succede per caso…SI È IL MOMENTO DI ESSERCI con consapevolezza!!GRAZIE
Curioso e con voglia di cambiare, grazie.
come faccio ad iscrivermi, io non ho facebook Danny ti è possibile via email?
Ciao Nelvio, al momento purtroppo no, in futuro se possibile farò una versione email.
Non sono su Facebook. E’ un problema?
Ciao Luca, per partecipare al percorso è richiesto un profilo Facebook. Se intendi crearne uno a tale scopo contattami per essere accettato nel gruppo.
Grazie Danny, ho proprio bisogno in questo periodo di qualcosa che mi dia una scossa. Sono pronto !