- 197shares
- Facebook197
In questo articolo scoprirai i 13 principi per attrarre la ricchezza tratti da “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill
Poiché non ho mai dedicato troppa cura nel campo della libertà economica, qualche tempo fa decisi seriamente di porre rimedio a questa limitazione.
Cliccai quindi sul primo banner che mi prometteva di diventare ricco in 48 ore e acquistai a soli 500 euro una magica formula per sbancare in tutti i casinò online del mondo. La formula segreta consisteva nel fare la propria puntata con addosso un cappello di paglia Hawaiano, stringendo nel pungo della mano destra 3 noccioline e un elastico. Non vinsi niente. Forse l’elastico era troppo piccolo.
Fortunatamente, sia per il mio cervello sia per la stima di chi mi segue, non andò così 🙂
Decisi invece di identificare gli esperti, le autorità e le figure più influenti nel campo della libertà finanziaria per approfondire le strategie e i principi che regolano il successo in questa importante area della vita, strettamente collegata alla crescita personale.
Avrei poi condiviso qui su IperMind quelle che avrei reputato più utili. Nacque così il primo articolo sulla ricchezza: come diventare ricchi con le 5 leggi dell’oro.
Visto il riscontro positivo di tale articolo e le richieste di scriverne altri, eccovi accontentati 🙂
Questo secondo post non potevo che dedicarlo al classico dei classici per eccellenza sulla ricchezza, il libro che per quasi 80 anni ha aiutato e continua ad aiutare migliaia di persone a raggiungere la libertà economica. E non solo.
Sto parlando di “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill.
Il libro è un manuale pratico che affronta 13 principi che portano alla ricchezza. La formula per diventare milionari viene svelata da Andrew Carnegie che divenne multi-milionario e aiutò moltissime persone a diventare anch’esse milionarie grazie alla sua strategia.
Napoleon Hill intervistò centinaia di personaggi celebri molti dei quali ammisero di aver utilizzato il segreto di Carnegie per arricchirsi.
Ho cercato di sintetizzarti nel modo più pratico possibile i principi presenti in questo libro. Sei pronto?
I 13 principi per attrarre la ricchezza
1) Il desiderio ardente. Bruciare le navi per eliminare le distrazioni
Il punto di partenza verso la ricchezza è il desiderio. Il desiderio da solo però non basta, devi anche avere chiaro in mente quello che vuoi ottenere.
Per chiarire questo primo principio in “Pensa e arricchisci te stesso” viene raccontata la storia che segue.
Bruciare le navi.
Un guerriero che voleva vincere la battaglia imbarcò i suoi soldati sulle navi, sbarcò con essi nel paese nemico e poi ordinò di bruciare le navi che li avevano portati lì.
E mentre le navi stavano bruciando, si rivolse ai suoi uomini e disse :“vedete che le navi sono in fumo? Ciò significa che non possiamo andarcene da qui vivi, a meno che non vinciamo! Non abbiamo altra scelta. Vincere o morire.”
Vinsero.
Chi vuole avere successo e realizzare le proprie imprese sarà aiutato dall’avere il coraggio di bruciare le navi e tagliare i ponti per impedire di tornare indietro. Questo non significa che dovrai ridurre in cenere la tua macchina 🙂 ma che se vuoi motivarti fortemente dovrai eliminare le distrazioni e le opzioni in eccesso.
In questo modo il tuo stato mentale sarà maggiormente sintonizzato sull’ardente desiderio di farcela.
2) La fede. Sii fiducioso che ce la farai.
Il secondo principio è caratterizzato dalla fede… non sto parlando di fede religiosa, quindi vangeli e rosari non sono richiesti 🙂 Il libro intende invece quella sensazione di fiducia che devi avere per riuscire a realizzare il tuo obiettivo. La fede è una delle emozioni positive e più potenti.
Secondo Napoleon Hill sia la povertà che la ricchezza sono frutti del pensiero. Quindi se al desiderio di farcela assocerai una sensazione fiduciosa sarà come piantare dei semi in un suolo fertile. Il seme germoglierà, crescerà e si moltiplicherà.
“Coltivate sempre pensieri positivi, l’entusiasmo non può fiorire in un terreno pieno di paura” N Hill Tweet
3) L’autosuggestione. Scrivi un’affermazione per il tuo obiettivo
L’autosuggestione è una tecnica psicologica che permette la comunicazione tra mente conscia e inconscia. Hai letto Mindpower vero? 🙂
Le autosuggestioni sono affermazioni positive che, attraverso la ripetizione, possono essere interiorizzate dalla nostra mente inconscia. Una delle procedure consigliate consiste nel ripetere queste affermazioni alla mattina appena svegli e alla sera prima di andare a dormire, quando la mente è più ricettiva.
In questo modo l’inconscio tenderà ad obbedire a queste affermazioni prendendole come vere e agendo in base ad esse.
Scrivi un’affermazione per il tuo obiettivo
Nel libro Napoleon Hill suggerisce, inoltre, di scrivere un’affermazione legata al tuo obiettivo che sia precisa, abbia una scadenza e la descrizione del servizio che darai in cambio della cifra stabilita. Compila il modello sotto sostituendo alle parole in grassetto quelle che riguardano il tuo obiettivo.
Entro il giorno/mese/anno avrò xxx euro grazie alla vendita di mio servizio o prodotto che preparerò nel corso di periodo precedente.
In cambio di questo denaro fornirò il servizio più efficiente che sono in grado di fornire, a livello di quantità e qualità come venditore di…. (descrivi il servizio o il prodotto che intendi vendere).
Credo fermamente che otterrò questo denaro. La mia fede è così forte che posso quasi già toccarlo con mano.
4) La conoscenza specialistica.
Difficilmente la conoscenza generalista nella società fornisce possibilità di lavoro e denaro. Infatti, le aziende e le agenzie di lavoro, oggi, cercano soprattutto persone che possiedano una conoscenza specialistica e che si siano specializzate in un settore.
Spesso si sente dire in giro “la conoscenza è potere”. Ma questo è vero solo in parte. Infatti, la conoscenza è potere solo se è organizzata in specifici piani d’azione e diretta ad uno specifico obiettivo.
Come acquisire conoscenze specialistiche?
Ci sono diversi modi per acquisire conoscenze specialistiche, eccone alcuni:
- partecipa ai migliori corsi che siano disponibili sull’area in cui ti vuoi specializzare.
- cerca di assimilare più conoscenze possibili da parte di persone che sono esperte nel tuo settore.
- chiedi aiuto al tuo gruppo “Master Mind” (vedi principio 9)
5) L’immaginazione. Il laboratorio della mente.
Questo principio ricorda il ruolo che ha l’immaginazione nell’acquisire ricchezza. L’immaginazione è il nostro laboratorio interno in cui i nostri progetti ed obiettivi prima di essere realizzati prendono forma.
“Ogni successo, ogni ricchezza accumulata, nasce con un’idea.” N Hill Tweet
Nel libro Hill distingue tra due forme di immaginazione: quella sintetica e quella creativa.
L’immaginazione sintetica è la capacità di mettere in collegamento idee e concetti di cui si è già in possesso. Non crea nulla che non esista già, il suo pregio è unicamente quello di fare connessioni tra idee o concetti. Quando un problema però non è risolvibile con questa immaginazione entra in gioco quella creativa.
L’immaginazione creativa è la facoltà grazie alla quale giungono intuizioni, idee nuove e permette di entrare in contatto con l’inconscio.…la famosa lampadina accesa di Archimede 🙂
Per utilizzare al meglio il potere dell’immaginazione ti consiglio la lettura dell’articolo sull’immaginazione creativa.
6) Progettazione organizzata. Pianifica le azioni da fare
Questo principio consiste nel trasformare quanto emerso all’interno del laboratorio della mente in uno o più piani d’azione. È importante avere diversi piani d’azione in modo tale che se uno fallisce tu ne abbia subito pronto un altro, fino a quando non trovi quello di successo.
Un piano d’azione è una sequenza di azioni ben organizzate. Una lista di azioni specifiche da mettere in atto per realizzare gli obiettivi.
5 domande che ti aiuteranno a stabilire il tuo piano d’azione:
- Che cosa devo fare?
- Come posso farlo?
- Dove lo farò?
- Quando lo farò?
- In che sequenza?
7) La decisione. Decidi velocemente
Le decisioni che prendi hanno il potere di aiutarti a plasmare il tuo futuro, ho già parlato dell’importanza di prendere decisioni nell’articolo “come cambiare vita“.
Analizzando più di 25mila persone che hanno fallito nella realizzazione dei propri obiettivi è emerso che l’indecisione è la principale causa di insuccesso (nel libro vengono indicate altre 30 cause di insuccesso). Chi è indeciso, prende decisioni lentamente e le modifica spesso e velocemente quasi sicuramente fallirà.
Le persone di successo invece hanno l’abitudine a prendere decisioni veloci e le modificano raramente. Un buon allenamento potrebbe essere quello di metterti nella situazione di decidere spesso. Più decisioni prendi più diventerai bravo a prenderne. Allena e rafforza il tuo muscolo della decisione.
8) La tenacia. Non fermarti a un metro dall’oro
Prima di arrivare al traguardo quasi tutti incontrano sconfitte temporanee. Il segreto sta nel rialzarsi, imparare dai fallimenti e ripartire.
A un metro dall’oro
Una delle cause più comuni del fallimento è quella di rinunciare quando ci si imbatte in una sconfitta temporanea, quando si sbaglia o si inciampa…e spesso senza saperlo, si è “a un metro dall’oro”.
Voglio condividere con te un simpatico e semplice trucchetto motivante (che avevo già condiviso sulla pagina facebook di IperMind qualche tempo fa) che spesso adotto quando mi capita di incontrare difficoltà e ostacoli nel raggiungimento di un mio obiettivo. Guarda l’immagine che ho postato.
Quello che è accaduto allo sfortunato personaggio della vignetta che ha gettato la spugna ad un passo dai diamanti, è purtroppo quello che succede a tante persone nella vita.
“Chi getta la spugna non vince mai, e un vincente non getta mai la spugna” Tweet
Quando nel percorso verso un tuo sogno o un tuo obiettivo ti senti scoraggiato e pensi di abbandonare, visualizza nella tua mente quest’immagine. Spesso è proprio quell’impegno extra, quello sforzo nel fare un “metro in più” che fa la differenza tra il successo e l’insuccesso nella vita.
9) Master Mind: un’alleanza tra cervelli
Nessun individuo può acquisire grandi risultati economici senza avvalersi di un’alleanza di cervelli. Perché? Principalmente per due ragioni: una economica e una psichica.
Quella economica è molto chiara, quasi tutte le imprese di successo erano formate da dei gruppi di persone che collaboravano insieme. Quella psichica aiuta a creare una sorta di forza invisibile che alimenta energia e affinità nel gruppo.
Il cervello umano si può paragonare ad una batteria elettrica. Un gruppo di batterie produrrà più energia di una sola. Allo stesso modo un gruppo di cervelli tra loro producono maggior energia mentale di uno solo.
4 principi da tenere a mente nell’alleanza tra cervelli.
- Crea alleanze. Alleati con altre persone in questo modo potrai attingere all’esperienza, talenti e istruzione di altre menti oltre alla tua.
- Che vantaggi offri. Prima di formare l’alleanza tra cervelli decidi quali vantaggi potresti offrire alle persone che ne fanno parte in cambio della loro collaborazione.
- Incontri regolari. Incontra i membri dell’alleanza con una certa frequenza, almeno 2 volte a settimana.
- Armonia con tutti. Mantenere un clima armonioso e sereno con ogni membro del gruppo è fondamentale per la riuscita della Master Mind.
10) Trasmutazione sessuale.
Anche se non fornisce particolari indicazioni pratiche, secondo l’autore il principio della trasmutazione sessuale è quello di trasformare l’energia sessuale (il più potente dei desideri umani) in entusiasmo, creatività e magnetismo personale.
11) L’inconscio. Influenza l’inconscio per aiutarti a trasformare desideri in realtà
L’inconscio è come un giardino fertile in cui cresceranno erbacce in abbondanza se non verranno piantati semi positivi.
L’inconscio non può essere controllato ma può essere influenzato per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi e trasformare desideri in realtà. Ricordi il principio dell’autosuggestione di cui ti ho parlato prima? Grazie all’autosuggestione possiamo influenzare l’inconscio è bypassare il controllo della mente cosciente. Ecco spiegati i risultati di NeuroBooster 🙂
Solo i pensieri dotati di emozione possono influenzare l’inconscio. Quindi oltre all’autosuggestione l’altro aspetto che devi conoscere è il potere delle emozioni. L’inconscio infatti parla un linguaggio di emozioni.
Ricordati quindi di “energizzare” i pensieri legati al tuo obiettivo associando ad essi emozioni positive. Quindi prendi l’affermazione che hai scritto grazie al principio 3 e legaci un forte stato emotivo.
12) Il cervello
Conosciamo ancora poco di quella straordinaria macchina che è il nostro cervello. Nel libro Hill dice che in modo simile a una stazione di trasmissione radio, ogni cervello è in grado di captare vibrazioni di pensieri emesse da altri cervelli.
Inoltre in questo capitolo l’autore suggerisce una tecnica che si basa sull’alleanza di cervelli.
Tre menti in una.
Una discussione armoniosa con altre persone che fanno parte dell’alleanza tra cervelli, di cui ti ho parlato prima, è uno dei modi più efficaci per accedere a conoscenze che non sapevi neanche di possedere e risolvere problemi in modi nuovi e creativi.
La procedura consiste nell’incontrarsi, mettere in chiaro qual è il problema che si vuole risolvere, in genere il problema personale di uno del gruppo, e trovare insieme la soluzione attraverso la discussione armoniosa.
13) Il sesto senso.
Secondo l’autore il sesto senso è la parte dell’inconscio che si chiama immaginazione creativa. È il ricevitore attraverso il quale arrivano alla mente idee, intuizioni, ecc. Può anche essere descritto come il senso attraverso il quale abbiamo accesso all’intelligenza collettiva senza fare sforzi.
La riunione con i consiglieri invisibili
Hill dice che aveva preso come abitudine quella di fare una riunione immaginaria con i 9 personaggi che lo avevano maggiormente ispirato e che chiamava i suoi consiglieri invisibili. Dovette smettere quando queste riunioni speciali con personaggi come Darwin e Lincoln stavano cominciando a diventare troppo reali nella sua mente, tant’è che ognuno dei 9 personaggi arrivava alle riunioni con una sua particolare personalità.
Un secondo :“Nikolaaa, puoi abbassare il volume della musica che non riesco a concentrarmi per l’articolooo? Cosi va bene grazie!” Scusa, ma il mio consigliere Tesla da quando ha scoperto Spotify non riesce a staccarsi. Mai avrebbe immaginato ai suoi tempi…
Per concludere.
“Pensa e arricchisci te stesso” è uno dei più importanti testi sulla ricchezza, realizzato da un autore che ha dedicato 20 anni di ricerca su tale argomento. Anche se pubblicato quasi 80 anni fa contiene principi senza tempo. Difficile violarli e sfondare in quest’area 🙂
Il libro fornisce una mappa interna per acquisire gli atteggiamenti comuni alle persone di successo in questo settore. La messa in pratica dei principi elencati in esso potrà avere un impatto positivo non solo a livello finanziario ma anche nella tua vita, in numerosi modi. Non resta che applicarli:)
Cosa ne pensi della “formula” di Napoleon Hill? C’è qualche punto che ti ha colpito più di altri? fammelo sapere nei commenti!
|
P.S. La realizzazione di questo articolo ha richiesto circa 2 giorni, tempo che ho sottratto dal mio passatempo preferito: difendere la terra dalle minacce aliene:-) Se hai trovato l’articolo utile e vuoi ringraziarmi per il tempo che ti ho dedicato, condividilo utilizzando i pulsanti sottostanti.
- 197shares
- Facebook197
- Twitter0
A presto
bellissimo e utile!
A volte non riesco a focalizzare un unico obiettivo e mi scoraggio…hai consigli? Grazie
Grazie mille per l’articolo!
Ciao Simone, trovare quei cappellini di paglia sarebbe stata la parte più difficile della strategia 🙂
Ho letto il libro di Napoleon Hill e trovo che questa sia una pratica sintesi da rileggere di quando in quando per mantenere la giusta rotta.Una domanda:Ma i cappellini di paglia hawaiani,dove li vendono?
Ciao Simone, trovare quei cappellini di paglia sarebbe stata la parte più difficile della strategia 🙂
Di niente Maria 🙂
Prego Concetta 🙂
importanti tutti ma la tenacia è importantissima.
grazie per adesso
Di niente Maria 🙂
grazie! il libro gia’ ce l’ho! lo devo rileggere e ci DEVO riuscire! grazie ancora!
Prego Concetta 🙂
Avevo già letto Pensa e arricchisci un po’ di tempo fa…complimenti per l’ottima sintesi che ne hai fatto!Grazie Danny l’area della ricchezza è una di quelle in cui sono più carente…questi articoli mi fanno bene
Ciao Elena, grazie 🙂